Produci o vendi birra artigianale, ma non sai come come emergere, distinguerti e vendere di più?

Sempre più competizione, scarsa conoscenza del marketing e poco budget per gestirlo... E' una situazione comune in questo settore!

Produci o vendi birra artigianale, ma non sai come come emergere, distinguerti e vendere di più?

Sempre più competizione, scarsa conoscenza del marketing e poco budget per gestirlo... E' una situazione comune in questo settore!

Beer Marketing

Il Manuale di Marketing per il Settore della Birra Artigianale

Strategie di promozione per emergere, distinguerti e vendere di più!

Beer Marketing

Il Manuale di Marketing per il Settore della Birra Artigianale

Strategie di promozione per emergere, distinguerti e vendere di più!

Beer Marketing ti aiuta a gestire in autonomia le attività di marketing partendo da zero e senza grossi investimenti.

Beer Marketing ti aiuta a gestire in autonomia le attività di marketing partendo da zero e senza grossi investimenti.

Questo manuale è pensato per:

Chi non sa da dove cominciare
Chi vuole imparare a gestire in autonomia la promozione della propria attività
Chi sta facendo attività che non stanno portando risultati concreti
Chi ha un budget limitato da investire nel marketing
Chi vuole smettere di sprecare soldi in attività che non funzionano

Questo manuale è pensato per:

- Chi non sa da dove cominciare;
- Chi vuole imparare a gestire in autonomia la promozione della propria attività;
- Chi sta facendo attività che non stanno portando risultati concreti;
- Chi ha un budget limitato da investire nel marketing;
- Chi vuole smettere di sprecare soldi in attività che non funzionano;

Cosa troverai in Beer Marketing?

Il Mercato della Birra Artigianale
Branding e Identità
Definire gli Obiettivi di Marketing
Lancio del Brand e dei Prodotti sul Mercato
Marketing Offline per la Birra Artigianale
Digital Marketing per la Birra Artigianale
Marketing Esperienziale e Locale
Marketing Etico e Sostenibilità
Coerenza tra Online e Offline
Metriche e Analisi dei Risultati
Pianificazione del Budget per il Marketing
Checklist Operativa

Cosa troverai in Beer Marketing?

- Il Mercato della Birra Artigianale;
- Branding e Identità;
- Definire gli Obiettivi di Marketing;
- Lancio del Brand e dei Prodotti sul Mercato;
- Marketing Offline per la Birra Artigianale;
- Digital Marketing per la Birra Artigianale;
- Marketing Esperienziale e Locale;
- Marketing Etico e Sostenibilità;
- Coerenza tra Online e Offline;
- Metriche e Analisi dei Risultati;
- Pianificazione del Budget per il Marketing;
- Checklist Operativa;

Cosa imparerai con Beer Marketing?

01

Strategie di Promozione

Non sai come far conoscere i tuoi prodotti? Imparerai a sfruttare al meglio il marketing digitale, tra cui sito web, social media, contenuti accattivanti, sponsorizzazioni e collaborazioni con influencer, integrando strumenti offline per una strategia completa e creando esperienze coinvolgenti per i clienti.

02

Strumenti Semplici e Utili

Non sai da dove iniziare a promuoverti? Troverai strumenti utili e semplici, ideali per partire anche da zero e senza competenze, e poter gestire da solo attività come materiali cartacei, sito web, social, newsletter, più esercizi per fare pratica e la check-list per organizzare gli step fondamentali del tuo marketing.

03

Suggerimenti Pratici

Non sai come muoverti per vedere risultati concreti e non sprecare budget? Scoprirai gli errori più comuni nel marketing della birra artigianale, come distribuire e ottimizzare il budget tra le varie azioni di marketing per non sprecarlo in attività superflue o mal organizzate, e come misurare i risultati in base agli obiettivi.

“Ho cercato di realizzare non il classico mattone teorico, ma un libro immersivo, stimolante e piacevole da leggere, come una chiacchierata tra amici davanti a una birra.”

— Cristina, autrice di Beer Marketing

“Ho cercato di realizzare non il classico mattone teorico, ma un libro immersivo, stimolante e piacevole da leggere, come una chiacchierata tra amici davanti a una birra.”

— Cristina, autrice di Beer Marketing

Cosa dice chi ha già letto il libro

Cosa dice chi ha già letto il libro

Un libro che parla la lingua dei piccoli produttori. Pratico, diretto, pieno di spunti che ho iniziato ad applicare subito. Mi ha aiutato a rendermi conto che la mia strategia era davvero carente e ho capito come ridefinirla cambiando il mio modo di comunicare e con delle accortezze in più nel promuovermi. Lo consiglio a chiunque voglia far crescere il proprio nome nel settore birra.

Ale

Un libro che parla la lingua dei piccoli produttori. Pratico, diretto, pieno di spunti che ho iniziato ad applicare subito. Mi ha aiutato a rendermi conto che la mia strategia era davvero carente e ho capito come ridefinirla cambiando il mio modo di comunicare e con delle accortezze in più nel promuovermi. Lo consiglio a chiunque voglia far crescere il proprio nome nel settore birra.

Ale

L'autrice di Beer Marketing

Beer Marketing - Il Manuale di Marketing per il Settore della Birra Artigianale

Mi chiamo Cristina Alberto e mi occupo di marketing, in particolar modo marketing digitale. Dal 2018 mi sono focalizzata principalmente sul settore della birra artigianale, un mondo che mi ha appassionata dal mio primo incarico in un birrificio.

Negli anni ho lavorato al fianco di birrifici, pub, beer shop e distributori, aiutandoli a valorizzare il proprio brand, raggiungere nuovi clienti e distinguersi in un mercato sempre più affollato e competitivo.

Il mio libro Beer Marketing nasce dalla volontà di aiutare chi ha risorse limitate e non può sostenere grossi investimenti per la promozione della propria attività o progetto, con uno strumento pratico e accessibile che offre le basi del marketing per poter iniziare a svolgere le prime azioni in autonomia.

L'autrice di Beer Marketing

Mi chiamo Cristina Alberto e mi occupo di marketing, in particolar modo marketing digitale. Dal 2018 mi sono focalizzata principalmente sul settore della birra artigianale, un mondo che mi ha appassionata dal mio primo incarico in un birrificio.

Negli anni ho lavorato al fianco di birrifici, pub, beer shop e distributori, aiutandoli a valorizzare il proprio brand, raggiungere nuovi clienti e distinguersi in un mercato sempre più affollato e competitivo.

Il mio libro Beer Marketing nasce dalla volontà di aiutare chi ha risorse limitate e non può sostenere grossi investimenti per la promozione della propria attività o progetto, con uno strumento pratico e accessibile che offre le basi del marketing per poter iniziare a svolgere le prime azioni in autonomia.

Beer Marketing - Il Manuale di Marketing per il Settore della Birra Artigianale

Inizia oggi il tuo percorso di Beer Marketing:

posizionati e distinguiti nel settore della birra artigianale per ottenere maggiore visibilità e risultati economici

Inizia oggi il tuo percorso di Beer Marketing:

posizionati e distinguiti nel settore della birra artigianale per ottenere maggiore visibilità e risultati economici

Domande e risposte sul Manuale Beer Marketing

In quali formati è disponibile il libro?

Il libro è disponibile sia in versione digitale Kindle che in versione cartacea, scegliendo tra copertina flessibile e copertina rigida.

Quale è la tempistica di spedizione e consegna del libro?

Il libro è in vendita su Amazon, perciò le tempistiche e le modalità dipendono dalla piattaforma.

Acquistando su Amazon, ogni fase dell'acquisto (pagamento, spedizione, consegna, ed eventuale reso e rimborso) viene gestita dalla piattaforma e per qualsiasi problematica di pagamento, spedizione ecc, bisogna rivolgersi al suo servizio clienti.

E' adatto anche a chi non sa nulla di marketing o serve un minimo di conoscenza e competenza?

Il manuale Beer Marketing è pensato per essere un percorso accessibile a tutti e aiutare sia chi ha già un po' di esperienza, sia chi parte da zero e non ha alcuna conoscenza e competenza nel marketing.

Si può avere un anteprima del libro?

Certo! Sulla pagina di acquisto del libro, Amazon mette a disposizione un estratto del manuale che comprende le prime pagine, dalle quali potrai leggere:

  • l'indice degli argomenti
  • la prefazione
  • l'intero primo capitolo
  • le prime pagine del secondo capitolo

Per visionare l'estratto, vai a questo link: https://www.amazon.it/dp/B0F7KVWKHV?asin=B0F7KVWKHV&revisionId=f5f6cb23&format=3&depth=1

Se dopo aver letto il libro ho dubbi e domande, ottengo supporto?

Sì, dopo la lettura del libro possiamo rimanere in contatto e puoi ottenere ulteriori indicazioni e aiuto da parte mia.

Posso aiutarti con:

- Consulenza di 1 ora;
- Percorso consulenze;
- Servizi di marketing dedicati;

Scrivimi una mail all'indirizzo: info@kristinka.it

Dai una spinta al tuo progetto con un marketing adeguato!

Posizionati e distinguiti nel settore della birra artigianale. Ottieni maggiore visibilità e risultati economici.

Dai una spinta al tuo progetto con un marketing adeguato!

Posizionati e distinguiti nel settore della birra artigianale. Ottieni maggiore visibilità e risultati economici.
Beer Marketing - Il Manuale di Marketing per il Settore della Birra Artigianale
Beer Marketing - Il Manuale di Marketing per il Settore della Birra Artigianale